Vai al contenuto

FAQ - Assicurazione RCA

L’assicurazione Rca, Responsabilità civile autoveicoli, è la polizza che copre i danni causati a terzi da parte del veicolo assicurato: in base all’art. 22 del Codice delle Assicurazioni, questo tipo di polizza rappresenta la copertura minima per circolare su strade di uso pubblico o aree equiparate, in modo da garantire il giusto risarcimento ai soggetti danneggiati indipendentemente dalle disponibilità economiche del responsabile di un sinistro.

Quali sono i massimali minimi?

-€ 6.070.000 per singolo sinistro per danni alle persone

-€ 1.220.000 per singolo sinistro per danni alle cose

La Rc Auto familiare (Bonus Malus familiare) è un’estensione della Legge Bersani che permette di ereditare una Classe di merito (CU) più vantaggiosa da un altro veicolo, anche di diversa tipologia. La Classe di merito può essere trasferita da un veicolo all’altro sia in fase di acquisto di una nuova polizza, sia in fase di rinnovo, a condizione che entrambi i veicoli appartengano allo stesso proprietario o a un suo familiare stabilmente convivente. In fase di rinnovo, inoltre, il veicolo non dovrà presentare sinistri con colpa negli ultimi 5 anni, come riportato sull’Attestato di rischio (ATR).

Grazie alla Rc Auto familiare, è possibile acquistare una nuova polizza o rinnovare una polizza esistente ereditando la Classe di merito (CU) di un altro veicolo di qualsiasi tipologia, a condizione che entrambi i veicoli risultino dello stesso proprietario o di proprietà di un familiare stabilmente convivente.

Il premio assicurativo, cioè il prezzo pagato per la polizza, è legato alla rischiosità del veicolo assicurato: ogni compagnia determina il livello di rischio in base a diversi parametri, tra cui:

-Età del contraente

-Storia assicurativa di chi stipula la polizza

-Località geografica

Non tutte le compagnie adottano gli stessi parametri o li valutano allo stesso modo, motivo per cui prezzi delle polizze variano da una all’altra.

La polizza RCA copre i danni causati a Terzi, ma non quelli subiti dal conducente del veicolo. Solo la garanzia Infortuni Conducente tutela chi è alla guida.

Durante la fase di acquisto di una Rc Auto, Moto, Ciclomotori o Furgoni, obbligatorie per legge, potrai scegliere diverse garanzie accessorie per aumentare ancora di più il livello di copertura della tua polizza. Alla Responsabilità civile, con massimale da € 7.000.000 a € 15.000.000, potrai aggiungere:

Infortuni conducente per proteggere chi è al volante e Assistenza stradale per avere assistenza immediata

Rinuncia alla rivalsa per tutelarti dalla rivalsa della compagnia e Bonus protetto per evitare l’aumento del premio

Tutela legale per garantire la presenza di un buon avvocato in caso di sinistro con colpa

Eventi naturali per proteggerti dalle calamità naturali e Furto e incendio per scoppi e rapine

Atti vandalici per essere coperto quando parcheggi in strada e Cristalli per tutelarti dai danni a vetri e parabrezza

Kasko collisione per tutelarti in caso di incidente e Kasko completa per il massimo della protezione